L’esondazione è attesa per la giornata di mercoledì 1° maggio. Attraverso l’Adda (i livelli sono misurati in località Fuentes, in provincia di Sondrio) continua ad affluire troppa acqua nel Lago di Como. «Considerate le attuali portate e viste le previsioni che annunciano precipitazioni diffuse anche per i prossimi giorni – spiegano da Palazzo Cernezzi – mercoledì potrebbe verificarsi un’esondazione del lago in piazza Cavour».
La crescita del Lario è stata rapida e impressionante. Al pontile della Navigazione di piazza Cavour nel giro di 72 ore il livello è quasi raddoppiato, passando da 60 a 113,8.«La viabilità, se pur con rallentamenti, sarà comunque garantita perché nel tratto tra piazza Matteotti e via Cairoli le auto saranno deviate sulla corsia preferenziale» spiegano sempre dal Comune. Ma già nella giornata di martedì si sono viste le prime ripercussioni sulla viabilità lungo il girone. È bastato che i tecnici di Palazzo Cernezzi decidessero di piazzare una transenna all’altezza del primo semaforo di piazza Cavour per creare un “tappo” sulla viabilità.Il traffico lungo il girone è defluito a rilento per tutta la giornata. Il ponte del 1° maggio rischia insomma di essere condizionato dal maltempo e dal lago in piazza.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…