Pellicole di qualità in città
Il Lake Como Film Festival, rassegna dedicata al cinema di paesaggio diretta da Alberto Cano, è entrato ieri nel cuore della città, all’Arena del Teatro Sociale, dopo avere raccolto il testimone dal Festival Como Città della Musica, che si è congedato domenica scorsa dal suo pubblico con lo splendido omaggio alle note di Ennio Morricone.Giorgio Diritti, premiato ieri all’Arena di Como con un’opera dell’artista lariano Fabrizio Musa, dopo avere raccontato la sua opera chiacchierando
con Andrea Giordano, vice direttore della manifestazione, ha così inaugurato la neonata kermesse con il suo splendido film “Un giorno devi andare”, coinvolgente viaggio nelle affascinanti e selvagge terre della foresta amazzonica che ha illuminato il mega schermo di via Bellini.Questa sera, sempre alle 21.30, il Festival prosegue il suo prestigioso percorso con l’atteso “Nanga Parbat” di Joseph Vilsmaier, “Premio Speciale” al Festival di Tokyo 2010, una pellicola che racconta l’ascesa alla montagna più temuta e ammirata del mondo e la tragica impresa dei due fratelli Messner (a sinistra, l’immagine della locandina).Mercoledì 17 luglio ci si commuoverà con “Cime Tempestose” della regista inglese Andrea Arnold, premio per la migliore fotografia alla Mostra di Venezia 2011 per la forza visiva con cui restituisce il fascino della brughiera dello Yorkshire.
Maurizio Pratelli
Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…