Categories: Notizie locali

L’alpino comasco tra il fango della Liguria e della Toscana

Era già stato all’AquilaGiovedì scorso, a meno di 48 ore dalla drammatica alluvione che ha devastato Liguria e Toscana, gli alpini comaschi erano già sul posto, pienamente operativi. Quattro le penne nere dell’Associazione del capoluogo che si sono mosse immediatamente, assieme a una colonna composta da una trentina di alpini lombardi, tutti destinati a Rocchetta di Vara, uno dei comuni più colpiti.«Siamo stati tra i primi a raggiungere il paese appena sono stati ripristinati i collegamenti via terra

– racconta Carmelo Polito, 56 anni, da tempo volontario dell’Associazione Alpini di Como – L’acqua non scorreva più, ma lo stato di devastazione era impressionante. Ci siamo fermati inizialmente nella zona di Cavanella di Vara e abbiamo iniziato subito a darci da fare».E “darsi da fare”, in questi giorni, nelle zone colpite significa rimuovere quintali di fango e detriti. «È un lavoro faticoso – ammette Polito – Ovunque ci sono ammassi di fango, detriti, sassi, legni, ma anche macchine e oggetti di ogni genere. È davvero un disastro. Lavoriamo rimuovendo questo materiale, lo carichiamo su appositi camion che poi si occupano dello smaltimento. Ci sono da liberare e pulire le strade e i luoghi pubblici ma anche moltissime abitazioni di privati che hanno i locali invasi dal fango».Gli esperti e i volontari stanno lavorando anche per mettere in sicurezza la zona. «C’è un affluente del torrente Vara completamente ostruito da rami e detriti – spiega il comasco – Abbiamo iniziato a lavorare per liberarlo, per evitare altri problemi. Si tratta di un intervento lungo e complesso che non possiamo terminare. Lo farà la squadra che ci darà il cambio».Già operativo a L’Aquila, dopo il terremoto, Carmelo Polito è alla sua prima missione per un’alluvione. «Non mi era mai capitato di lavorare in un simile contesto – dice – Abbiamo trovato negli abitanti persone squisite, gentili e ospitali nonostante il dramma che le ha colpite. I residenti si sono dati da fare immediatamente e si vede che hanno voglia di ricominciare e di non piangersi addosso. I giovani sono in prima linea e sono instancabili».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: i supermercati italiani diventano VM18 | Non possono più entrare i bambini: attivati i buttafuori

La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…

2 ore ago

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

13 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

15 ore ago

Il maltempo colpisce ancora il Lago di Como: chiuse strade, smottamenti e auto trascinate via

Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…

17 ore ago

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

19 ore ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

21 ore ago