Categories: Cronaca

L’amico lo accusa di spacciare marijuana: «Non è credibile». E il Tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non sussiste. La decisione è stata presa ieri mattina dal Collegio di Como, a conclusione di un processo che aveva visto come imputato un 23enne di Rebbio, di origine marocchina, accusato da un amico italiano di avergli ceduto 100 grammi di marijuana a 800 euro e di averlo poi minacciato più volte per riavere i soldi indietro. Una vicenda che era apparsa subito controversa per le posizioni diametralmente all’opposto da parte dell’accusatore e dell’accusato. La presunta vittima aveva infatti affermato che la droga – ceduta dal 23enne – aveva “aperto” un debito che poi la parte offesa aveva cercato di saldare in tutti i modi, rivendendo apparecchiature elettroniche della sorella, macchine fotografiche fino a prestarsi (da minorenne e con la propria ragazza) a un atto sessuale in un Motel della Bassa Comasca pagato 500 euro da un ricco “guardone”. Il 23enne (assistito dall’avvocato Francesca Binaghi) ha sostenuto invece di non aver mai ceduto la droga, che quel debito la parte lesa se l’era procurato da sola, di non aver mai fumato in vita sua e di aver schiaffeggiato una volta l’amico ma per tutt’altre questioni. «Perché mi avrebbe incolpato? Perché sono marocchino e straniero, era tutto molto credibile», aveva detto. E ieri, in aula, sono arrivate le conclusioni. La pubblica accusa ha chiesto la condanna a 6 anni di reclusione, definendo il 23enne il «perfetto prototipo dello spacciatore, colui che non beve, non fuma, è sempre lucido ma che ben conosce le dinamiche di chi spaccia». L’avvocato Binaghi ha invece attaccato duramente la presunta parte lesa, definendola un ragazzo che «ha pensato a difendere solo se stesso incolpando l’amico che era il perfetto colpevole, straniero e pure residente in un quartiere come Rebbio che tutti sappiamo essere problematico». «Chi ci accusa non è attendibile – ha concluso il legale – È un bugiardo ma è anche furbo. Così, ogni volta che rischiava di cadere in contraddizione, ha risposto alle domande con un bel “non ricordo”. Per questo motivo chiedo l’assoluzione». E il Collegio di Como ha poi accolto le richieste della difesa assolvendo il 23enne «perché il fatto non sussiste».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

18 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

22 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago