(ANSA) – DUBAI, 20 LUG – Gli Emirati Arabi Uniti hanno celebrato oggi il lancio della loro sonda Al-Amal (Speranza) sul pianeta Marte, la prima missione interplanetaria intrapresa da un paese arabo. Dopo due rinvii a causa del maltempo, il decollo della sonda portata da un lanciatore nipponico dal centro spaziale Tanegashima nel sudovest del Giappone è stato accolto con un fragoroso applauso dagli Emirati. L’entusiasmo regnava al Mohammed bin Rashid Space Center (Mbrsc), che ha guidato il progetto marziano degli Emirati su cui hanno lavorato circa 450 persone, più della metà delle quali emiratine. Al-Amal dovrebbe raggiungere l’orbita di Marte nel febbraio 2021, in occasione del 50mo anniversario dell’unificazione degli Emirati.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…