(ANSA) – NAPOLI, 13 AGO – Sono sempre più ingegnosi i metodi studiati da chi intende rifornire di cellulari i detenuti: dopo il prete “fattorino”, le pentole con il doppiofondo via posta e il drone “postino”, gli smartphone vengono recapitati con pietre di calcestruzzo. Il singolare ritrovamento è stato fatto dalla Polizia Penitenziaria nell’istituto di pena di Carinola, nel Casertano. Nell’intercinta muraria, dove hanno accesso anche i carcerati, gli agenti hanno scoperto una ventina pietre di calcestruzzo lanciate oltre le mura dall’esterno, di misura differente rispetto al solito pietrisco. Lì qualcuno aveva occultato gli smartphone, opportunamente incellofanàti per garantirne l’integrità. “Complimenti alla polizia penitenziaria del carcere di Carinola”, commentano Ciro Auricchio e Giuseppe Moretti, segretario regionale Campania e presidente USPP. “Bisogna urgentemente proporre una modifica legislativa che contempli l’introduzione o il relativo possesso di cellulari in carcere come fattispecie di reato, che oggi è inesistente”, concludono i sindacalisti. (ANSA).
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…
Giorni di grande sconforto per gli italiani: trasporti pubblici bloccati come durante il coprifuoco. Disagi…
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…