All’inizio di quest’anno con un euro si compravano 1,085 franchi, ora la moneta unica è a quota 1,082 rispetto alla divisa elvetica. In sostanza, si è tornati ai valori di gennaio, dopo le oscillazioni più consistenti che si sono registrate in primavera, nel pieno della pandemia che ha colpito con durezza l’economia mondiale. In quei mesi la valuta rossocrociata, da sempre considerata un bene rifugio nei momenti di incertezza, si è rafforzata sull’euro proprio a causa dell’emergenza sanitaria.Non a caso, nel corso di quest’anno, il cambio tra la moneta unica e la divisa svizzera ha toccato il valore minimo il 23 aprile scorso, quando con un euro si potevano acquistare appena 1,05 franchi. Poi, a metà maggio, l’inversione di tendenza, con la moneta elvetica che ha perso via via smalto fino ad arrivare a riallinearsi sui valori di inizio anno. Il cambio tra le due valute ha raggiunto il massimo il 5 giugno, quando un euro equivaleva a 1,0866 franchi.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…