Categories: Notizie locali

L’annuncio di Fontana: lavori per le paratie conclusi entro 21 mesi

Tappa obbligata sul lungolago – durante il tour comasco – per osservare l’avanzamento del cantiere delle paratie, l’opera attesa ormai da anni dai comaschi. «Sono molto contento – ha dichiarato il presidente Attilio Fontana – che sia partito finalmente il cantiere che tante polemiche aveva suscitato. Le opere saranno concluse entro i prossimi 21 mesi. Mi sono permesso di chiedere un’accelerazione, in modo tale che possa avere l’onore di inaugurare questa opera». Insieme a lui il sottosegretario con delega ai Rapporti con il consiglio regionale Fabrizio Turba, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e l’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori. «Con la preziosa collaborazione del comune di Como risolveremo non solo il problema idraulico ma sopratutto consegneremo piazza Cavour, il lungolago e le sue bellezze, a tutti i cittadini del mondo», ha detto Sertori che ha poi fatto un cenno anche alle Olimpiadi invernali 2026. «Se pensiamo che all’evento iniziale, a Milano, è prevista una partecipazione eccezionale, dobbiamo cogliere questa opportunità per valorizzare e rendere strategico l’asse Milano – Lario – Valtellina. L’obiettivo è rendere il lago protagonista e sempre più attrattivo». Soddisfatto anche Alessandro Fermi. «Como si è tolta finalmente i panni di Cenerentola e si è trasformata in leonessa. Il “Piano Lombardia” stanzia risorse quasi tutte disponibili già nel prossimo anno, per quello che è sicuramente il più importante pacchetto di interventi e investimenti messo in campo in provincia di Como negli ultimi decenni. Investiamo sulle infrastrutture del territorio perché renderle più efficienti e migliorare la loro funzionalità è una condizione indispensabile per fare da volano all’economia locale », ha detto Fermi. «Abbiamo fatto un vero e proprio gioco di squadra – ha aggiunto Fabrizio Turba – Ora dobbiamo passare in tempi rapidi ai cantieri e alle opere. C’è poi il nostro straordinario lago che dobbiamo ulteriormente valorizzare, per accogliere un numero sempre maggiore di turisti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

13 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

16 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

21 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago