Categories: Notizie locali

L’annuncio di Fontana: lavori per le paratie conclusi entro 21 mesi

Tappa obbligata sul lungolago – durante il tour comasco – per osservare l’avanzamento del cantiere delle paratie, l’opera attesa ormai da anni dai comaschi. «Sono molto contento – ha dichiarato il presidente Attilio Fontana – che sia partito finalmente il cantiere che tante polemiche aveva suscitato. Le opere saranno concluse entro i prossimi 21 mesi. Mi sono permesso di chiedere un’accelerazione, in modo tale che possa avere l’onore di inaugurare questa opera». Insieme a lui il sottosegretario con delega ai Rapporti con il consiglio regionale Fabrizio Turba, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e l’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori. «Con la preziosa collaborazione del comune di Como risolveremo non solo il problema idraulico ma sopratutto consegneremo piazza Cavour, il lungolago e le sue bellezze, a tutti i cittadini del mondo», ha detto Sertori che ha poi fatto un cenno anche alle Olimpiadi invernali 2026. «Se pensiamo che all’evento iniziale, a Milano, è prevista una partecipazione eccezionale, dobbiamo cogliere questa opportunità per valorizzare e rendere strategico l’asse Milano – Lario – Valtellina. L’obiettivo è rendere il lago protagonista e sempre più attrattivo». Soddisfatto anche Alessandro Fermi. «Como si è tolta finalmente i panni di Cenerentola e si è trasformata in leonessa. Il “Piano Lombardia” stanzia risorse quasi tutte disponibili già nel prossimo anno, per quello che è sicuramente il più importante pacchetto di interventi e investimenti messo in campo in provincia di Como negli ultimi decenni. Investiamo sulle infrastrutture del territorio perché renderle più efficienti e migliorare la loro funzionalità è una condizione indispensabile per fare da volano all’economia locale », ha detto Fermi. «Abbiamo fatto un vero e proprio gioco di squadra – ha aggiunto Fabrizio Turba – Ora dobbiamo passare in tempi rapidi ai cantieri e alle opere. C’è poi il nostro straordinario lago che dobbiamo ulteriormente valorizzare, per accogliere un numero sempre maggiore di turisti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

7 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

14 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago