Massima attenzione per il ghiaccio che si può formare sui sentieri di montagna: l’allerta arriva dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. “Le condizioni climatiche e meteorologiche, così come il tipo di terreno, in montagna possono essere assai mutevoli nel giro di pochissime ore – dice un comunicato dell’ente – Nei giorni scorsi in Lombardia purtroppo ci sono stati diversi infortuni, alcuni mortali, dovuti a cause differenti. Le giornate di sole inducono le persone a uscire più spesso e la scarsa neve in quota può far credere che il sentiero sia più sicuro. Non è così: nelle zone d’ombra, magari in presenza di piccoli corso d’acqua, può esserci del ghiaccio, anche su piccole superfici. Il ghiaccio, se non affrontato con l’attrezzatura giusta, come dei buoni ramponi e una piccozza, o senza le competenze necessarie, può essere molto insidioso e provocare una caduta di cui non si possono prevedere gli esiti. L’appello del Soccorso alpino in questi giorni è quindi di prestare la massima attenzione, di andare in montagna dopo avere calcolato bene il percorso, a volte considerando anche la possibilità di rinunciare all’escursione se le condizioni oggettive non sono sicure”.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…