“Molte zone della provincia di Como sono in ginocchio, flagellate dai gravi danni provocati dal maltempo. In molti Comuni le strade si sono trasformate in torrenti in piena, la Statale Regina è stata chiusa da Cernobbio ad Argegno, a causa di una serie di frane che si stanno riversando sulla sede stradale e lo stesso è avvenuto per la strada Lariana, ancora bloccata per uno smottamento tra Lezzeno e Nesso. Qui, in particolare, il fiume di fango e detriti ha colpito un camion in transito. Allagamenti ed esondazioni si registrano a Colverde, Ronago, Cernobbio, Laglio, Breggia e Maslianico, dove è stato evacuato anche un campo scuola”. Lo dichiarano l’assessore regionale Alessandra Locatelli, il sottosegretario Fabrizio Turba e il consigliere regionale Gigliola Spelzini.
“Stiamo seguendo la situazione con molta apprensione: oggi l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, raggiungerà i luoghi colpiti dal maltempo, dove nel frattempo stanno lavorando senza sosta gli uomini e le donne della Protezione civile e dei Vigili del fuoco. Di fronte alla gravità della situazione – aggiungono Locatelli, Turba e Spelzini – chiediamo al Governo aiuti immediati per mettere in sicurezza le strade colpite da questa emergenza e le abitazioni e per ripristinare la viabilità”.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…