Categories: Sport

Lario in rosa, domani è il gran giorno: arriva il 102° Giro d’Italia

Domani è il gran giorno. Dopo 32 anni di attesa Como sarà sede d’arrivo di una tappa del Giro d’Italia. Domenica 26 maggio è una data destinata ad entrare nella storia della città, una giornata tutta da vivere all’insegna del grande sport e di uno degli eventi più famosi a livello mondiale.Centonovantotto Paesi collegati, con un pubblico potenziale di 880 milioni di spettatori, oltre 2.500 giornalisti accreditati. Sono questi i numeri della “Corsa rosa” 2019 scattata lo scorso 11 maggio da Bologna, che si chiuderà il 2 giugno all’Arena di Verona.Como e il suo territorio si preparando ad accogliere la gara. La 15esima tappa del Giro d’Italia, che parte da Ivrea e termina sul lungolago,  attraverserà una parte importante della provincia di Como. Da Bregnano a Cantù, da Alzate Brianza ad Asso fino alla Colma di Sormano. Ovviamente la viabilità domenicale subirà inevitabili modifiche.Le strade saranno temporaneamente chiuse al traffico: le disposizioni prevedono lo stop circa un’ora prima del passaggio dei ciclisti, ma sono possibili variazioni a seconda delle esigenze della gara. Allo stesso tempo le forze dell’ordine cercheranno, nei limiti del possibile, di favorire l’afflusso ai seggi per le elezioni europee ed amministrative.La partenza da Ivrea è fissata per le 11.25, il primo passaggio in terra lariana è previsto a Turate tra le 13,54 e le 14, in base alla media oraria dei ciclisti. Quindi si andrà verso la Brianza, con il passaggio, verso le 14.20 da Cantù (corso Europa, via Manzoni, piazza Garibaldi solo per citare alcune strade) poi Alzate Brianza e le strade dell’erbese e del Triangolo Lariano.La prima salita sarà verso le 15.30 il Ghisallo seguita dalla Colma di Sormano, tra le 16 e le 16,30. Poi la discesa verso Como passando sulla Lariana da Nesso (tra le tra le 16.13 e le 16.46) e Torno (tra le 16.24- 16.58). L’arrivo sul Lungolago – secondo la tabella di marcia – è previsto tra le 16.55 e le 17.33 dopo il transito dal colle di Civiglio (tra le 16.45 e le 17.22).Il tracciato in centro, dopo la discesa da Camnago, toccherà vie e viali Briantea, Piave, Ambrosoli, Giulio Cesare, Roosevelt, Lucini, Varese, Cavallotti e il lungolago con l’arrivo in piazza Cavour.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

17 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

20 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago