Categories: Territorio

LarioBook. Dall’economia ai fumetti, un carnet a 360 gradi. Venerdì ospite il giornalista Francesco Specchia

Economia, storia, narrativa e arte del fumetto. Sempre più ampio il ventaglio di proposte del nostro festival letterario LarioBook che si appresta a entrare nella sua seconda parte con un carnet di ospiti autorevoli.Il 24 maggio sarà la volta di Francesco Specchia, direttore di Pop Economy, la prima piattaforma di economia dedicata ai millennials, con notizie e tendenze per orientarsi sul mercato. Gli investimenti in tempi di crisi, il futuro dell’Euro: questi e altri temi al centro del dibattito, in programma venerdì alle 20.30 nell’auditorium di via Sant’Abbondio 4 a Como. Introdurrà il giornalista economico Giorgio Civati.Il 27 maggio, alle ore 18, Giovanni Cocco e Amneris Magella parleranno della serie di romanzi gialli ambientati sul Lario “I delitti del lago di Como”, in uscita nei tascabili Feltrinelli. La serie vede protagonista tra gli altri personaggi il commissario Stefania Valenti della Questura di Como.In calendario poi il 28 e il 29 maggio due noti giornalisti, Matteo Collura, già autorevole firma del “Corriere della Sera” e oggi del “Messaggero”, che presenterà la nuova edizione della sua storica biografia “Il maestro di Regalpetra”, ritratto di uno dei maggiori intellettuali italiani, Leonardo Sciascia, e Toni Capuozzo, celebre giornalista della tv e inviato di Mediaset, che parlerà del suo libro “Andare per i luoghi del ’68”. Il 30 maggio chiuderà il mese un viaggio nel fumetto d’autore con gli artisti Claudio Villa e Alessandro Piccinelli, che illustrano le storie di Tex e Zagor per Bonelli. Lezione di noir il 1° giugno con un maestro della narrativa contemporanea, Raul Montanari, mentre il 3 e 4 arriveranno Francesco Cevasco e Pierluigi Panza, il primo a lungo responsabile delle pagine culturali e il secondo critico d’arte del “Corriere della Sera”.Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Sul sito ufficiale www.lariobook.it e sulla pagina Facebook del festival è possibile trovare le informazioni sul programma degli eventi, gli orari, le curiosità sugli autori e sulle opere che presenteranno a Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

3 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

5 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

8 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

10 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

21 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

23 ore ago