Categories: Territorio

LarioBook. Dall’economia ai fumetti, un carnet a 360 gradi. Venerdì ospite il giornalista Francesco Specchia

Economia, storia, narrativa e arte del fumetto. Sempre più ampio il ventaglio di proposte del nostro festival letterario LarioBook che si appresta a entrare nella sua seconda parte con un carnet di ospiti autorevoli.Il 24 maggio sarà la volta di Francesco Specchia, direttore di Pop Economy, la prima piattaforma di economia dedicata ai millennials, con notizie e tendenze per orientarsi sul mercato. Gli investimenti in tempi di crisi, il futuro dell’Euro: questi e altri temi al centro del dibattito, in programma venerdì alle 20.30 nell’auditorium di via Sant’Abbondio 4 a Como. Introdurrà il giornalista economico Giorgio Civati.Il 27 maggio, alle ore 18, Giovanni Cocco e Amneris Magella parleranno della serie di romanzi gialli ambientati sul Lario “I delitti del lago di Como”, in uscita nei tascabili Feltrinelli. La serie vede protagonista tra gli altri personaggi il commissario Stefania Valenti della Questura di Como.In calendario poi il 28 e il 29 maggio due noti giornalisti, Matteo Collura, già autorevole firma del “Corriere della Sera” e oggi del “Messaggero”, che presenterà la nuova edizione della sua storica biografia “Il maestro di Regalpetra”, ritratto di uno dei maggiori intellettuali italiani, Leonardo Sciascia, e Toni Capuozzo, celebre giornalista della tv e inviato di Mediaset, che parlerà del suo libro “Andare per i luoghi del ’68”. Il 30 maggio chiuderà il mese un viaggio nel fumetto d’autore con gli artisti Claudio Villa e Alessandro Piccinelli, che illustrano le storie di Tex e Zagor per Bonelli. Lezione di noir il 1° giugno con un maestro della narrativa contemporanea, Raul Montanari, mentre il 3 e 4 arriveranno Francesco Cevasco e Pierluigi Panza, il primo a lungo responsabile delle pagine culturali e il secondo critico d’arte del “Corriere della Sera”.Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Sul sito ufficiale www.lariobook.it e sulla pagina Facebook del festival è possibile trovare le informazioni sul programma degli eventi, gli orari, le curiosità sugli autori e sulle opere che presenteranno a Como.

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

4 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

20 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

23 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago