Punti di forza di Agrinatura, secondo gli organizzatori di Lariofiere di Erba saranno anche quest’anno la valorizzazione della filiera agricola e del patrimonio naturalistico. Ovvero la riconosciuta qualità dei prodotti agro-alimentari e forestali in esposizione e la diversificazione e innovazione delle tematiche afferenti al comparto agricolo e alla sostenibilità ambientale. Lariofiere tramite questa mostra si propone di sottolineare e far emergere le potenzialità di business legate alla filiera agricola, forestale, zootecnica e alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale, focalizzando l’attenzione sul virtuoso connubio di tradizione e innovazione. Agrinatura è aperta dal 25 al 28 aprile dalle 9.30 alle 19. Ingresso gratuito fino a 17 anni compresi, 5 euro dai 18 anni in poi. Dal sito www.agrinatura.org si possono acquistare i biglietti online e saltare la coda delle casse di Lariofiere.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…