Punti di forza di Agrinatura, secondo gli organizzatori di Lariofiere di Erba saranno anche quest’anno la valorizzazione della filiera agricola e del patrimonio naturalistico. Ovvero la riconosciuta qualità dei prodotti agro-alimentari e forestali in esposizione e la diversificazione e innovazione delle tematiche afferenti al comparto agricolo e alla sostenibilità ambientale. Lariofiere tramite questa mostra si propone di sottolineare e far emergere le potenzialità di business legate alla filiera agricola, forestale, zootecnica e alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale, focalizzando l’attenzione sul virtuoso connubio di tradizione e innovazione. Agrinatura è aperta dal 25 al 28 aprile dalle 9.30 alle 19. Ingresso gratuito fino a 17 anni compresi, 5 euro dai 18 anni in poi. Dal sito www.agrinatura.org si possono acquistare i biglietti online e saltare la coda delle casse di Lariofiere.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…