Punti di forza di Agrinatura, secondo gli organizzatori di Lariofiere di Erba saranno anche quest’anno la valorizzazione della filiera agricola e del patrimonio naturalistico. Ovvero la riconosciuta qualità dei prodotti agro-alimentari e forestali in esposizione e la diversificazione e innovazione delle tematiche afferenti al comparto agricolo e alla sostenibilità ambientale. Lariofiere tramite questa mostra si propone di sottolineare e far emergere le potenzialità di business legate alla filiera agricola, forestale, zootecnica e alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale, focalizzando l’attenzione sul virtuoso connubio di tradizione e innovazione. Agrinatura è aperta dal 25 al 28 aprile dalle 9.30 alle 19. Ingresso gratuito fino a 17 anni compresi, 5 euro dai 18 anni in poi. Dal sito www.agrinatura.org si possono acquistare i biglietti online e saltare la coda delle casse di Lariofiere.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…