Lariosauro, quando la mitologia supera la scienza

Lariosauro, quando la mitologia supera la scienza

della leggenda del Lariosauro, un rettile acquatico, carnivoro predatore, la cui mitologica persistenza in tempi recenti e quindi al netto di ogni ragionevole dubbio scientifico prese corpo nel 1946 quando il “Corriere Comasco” parlò di un enorme animale apparso nelle acque del Pian di Spagna. Da allora gli avvistamenti si sono susseguiti e la fantasia si è scatenata. Al Lariosauro è dedicato anche un museo, quello di Storia Naturale di Lecco a Palazzo Belgioioso, in corso Giacomo Matteotti 32, dove la sala III dal 2005 è detta “Sala del Lariosauro”. Al Carnegie Museum di Pittsburgh è ospitato un inquietante fossile dell’animale.