(ANSA) – ROMA, 13 DIC – La facciata del Palazzo della Farnesina si è trasformata per una sera in una tela bianca, o meglio in un palcoscenico a tre dimensioni, per accogliere le opere d’arte digitale di quattordici studi italiani di videomapping: un evento battezzato ‘Farnesina: Digital Art Experience’ e dedicato a una disciplina che grazie all’uso dei proiettori parte dagli elementi di un’architettura per arricchirli di significati ulteriori, di storie, di emozioni. Sono state proiettate opere realizzate ad hoc da Antaless Visual Design, Antica Proietteria, Apparati Effimeri, FLxER, Kanaka Studio, Luca Agnani Studio, Michele Pusceddu, MONOGRID, Mou Factory, Olo Creative Farm, OOOPStudio, Pixel Shapes, THE FAKE FACTORY e WöA Creative Company. Lo spettacolo farà ora tappa in versione ridotta, tra il 2020 e il 2021, in altre sei città nel mondo, in una mostra collettiva itinerante di arte digitale organizzata dagli Istituti Italiani di Cultura. Obiettivo: valorizzare all’estero artisti italiani contemporanei.
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…