“Il canto della cicala” e “Il candore del convolvolo”, questi i titoli dei due quadri, in olio su cartapesta, che l’artista Ornella Reni ha voluto donare al Coordinamento prericovero chirurgico Week/Day Surgery dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. “Spero possano contribuire a creare un’atmosfera di serenità negli spazi di attesa, cosa a cui sono particolarmente sensibile” ha spiegato Ornella Reni. Di origine mantovana, a Como da oltre quarant’anni, Reni si è diplomata all’Accademia di Brera e in Scienze Religiose all’Università Cattolica di Milano. Negli anni Novanta aveva operato come volontaria all’ospedale psichiatrico San Martino, dove aveva insegnato arte ai pazienti e questa sua esperienza è stata poi raccontata nel libro “Il giardino incantato – Arte oltre la ragione”.
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…