Categories: Territorio

L’assessore regionale: «Restituiremo presto il lungolago alla città»

Nei giorni della sentenza sul caso paratie, oltre all’accertamento delle differenti responsabilità, arriva, uscendo dal palazzo di giustizia e trasferendosi al Pirellone, una rassicurazione sul futuro del lungolago e delle barriere anti esondazione. A farla è l’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni di Regione Lombardia, Massimo Sertori. «I comaschi devono stare tranquilli. Avranno, come promesso, il loro lungolago entro i termini stabiliti, Non esistono ostacoli alla realizzazione del progetto illustrato lo scorso ottobre».Parole importanti soprattutto perchè giungono a poche ore dalla chiusura della Conferenza dei servizi decisiva per l’approvazione del progetto esecutivo dell’opera. «Si è trattato di un passaggio importante – ha dichiarato l’assessore – per procedere verso la gara di appalto europea entro la fine di febbraio. Tutti i pareri rilasciati sono positivi, con alcune osservazioni e prescrizioni che sono state valutate nel provvedimento finale della Conferenza decisoria». Ora il progetto esecutivo, aggiornato con le osservazioni pertinenti della Conferenza, sarà soggetto alla valutazione tecnica di una società di verificazione per poi essere validato ed approvato entro fine febbraio dal responsabile del procedimento, pronto per essere bandito. «Siamo pronti e decisi a raggiungere l’obiettivo. Io sono costantemente in contatto con l’assessore Bella e il sindaco Landriscina e proseguiremo con la massima collaborazione anche su elementi estranei al progetto specifico del nuovo lungolago come, ad esempio, sul tema dell’arredo urbano che è di competenza del Comune ma che se richiederà un nostro intervento anche sul fronte economico ci vedrà presenti», aggiunge l’assessore che chiude con una promessa. «Abbiamo il progetto pronto che risolverà il problema delle esondazioni del lago e che eviterà anche le esondazioni delle reti di drenaggio urbano in condizioni meteo critiche e di lago alto. A conclusione dei lavori restituiremo ai comaschi, e ai cittadini del mondo, una passeggiata più bella e fruibile».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

3 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago