Categories: Notizie locali

Laurearsi on line al tempo del Coronavirus: «Speriamo passi tutto. Poi festeggeremo»

L’Università dell’Insubria ha laureato, on line, i primi 32 neodottori di questa delicata fase emergenziale.E così, mentre gli atenei si interrogano su come sarà il futuro di esami e corsi – la prossima sessione all’Insubria è prevista per giugno – due giovani ragazze comasche che hanno affrontato questa insolita discussione di laurea raccontano la loro esperienza. E cercando di mettere da parte per un solo secondo la gravità del momento che si sta vivendo, emergono subito alcuni aspetti spiritosi di questa esperienza. Come ad esempio la presenza nascosta dei familiari che in salotto, senza rientrare nel campo visivo della web cam, filmavano la discussione di laurea della figlia, oppure i festeggiamenti ristretti in giardino solo con mamma e papà. Per non parlare dei più svariati hashtag lanciati sui social come “Laurearsi in pantofole”, con foto di studentesse vestite “da cerimonia”, fatta eccezione per la mancanza delle scarpe visto che l’esame si sosteneva sedute alla scrivania davanti ai monitor. Comune la premessa che entrambe le intervistate hanno voluto anticipare al racconto di quanto vissuto: ovvero la preoccupazione per la delicata fase che tutti stanno vivendo, l’augurio che si possa tornare presto alla normalità e il grazie ai sanitari in prima linea.«La prima reazione quando ho saputo della tesi on line è stata di sconforto. Non ho trattenuto le lacrime ma poi ho capito la gravità della situazione. Mi sono così subito messa a ripassare per la tesi. Dal punto di vista tecnico era una prima volta per tutti ma ogni cosa è andata per il verso giusto. Sono soddisfatta. Adesso attendo solo che tutto passi per poter festeggiare», racconta Ilaria Gigliotti che si è laureata con una tesi su “Industria 4.0: digitalizzazione dei servizi”.«È stata una sensazione strana. A dicembre avevo assistito alla tesi di mie amiche e già mi immaginavo nello stesso contesto. Poco importa comunque, sono felice. Ho festeggiato in casa e in videochiamata con gli amici e tanto mi basta per ora», dice Giulia Melli, che ha esposto una tesi su “La diffamazione nella comunicazione moderna”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

4 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

9 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

21 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

22 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago