Petra Delicado è tornata e ci racconta la sua vita. Non accade di frequente, nel panorama letterario, che un autore scriva l’autobiografia del suo personaggio.
Lo ha fatto Alicia Giménez-Bartlett con la sua creatura, l’ispettrice della polizia di Barcellona amata protagonista dei suoi romanzi gialli tradotti in tutto il mondo.
Il romanzo Autobiografia di Petra Delicado (Sellerio) verrà presentato da Alicia Giménez-Bartlett in diretta il 9 febbraio, alle 18.30, sulla pagina Facebook della libreria Ubik di Como.
Decisa, indipendente, femminista, Petra ha lasciato il lavoro d’ufficio per scendere nelle strade e risolvere delitti. Inchiesta dopo inchiesta si svela nei suoi risvolti umani: si scoprono le ragioni dei suoi rifiuti e delle sue scelte, le sue fragilità e l’inossidabile caparbietà nell’affrontare le ingiustizie. Insomma, Petra è un personaggio e merita che la sua vita venga raccontata.
Ecco allora che Autobiografia di Petra Delicado diviene una sorta di prequel attraverso il quale scopriamo la famiglia in cui è nata, l’educazione, la scuola, i primi amori, gli incontri, tutto nel solco dei grandi cambiamenti storici che attraversano la Spagna. Figlia di repubblicani, Petra frequenta una scuola di suore intrisa di un oppressivo senso del peccato con la dittatura di Franco ormai al tramonto. Poi il matrimonio, la vita da “signora”. Fino a quando la scuola di polizia le offre l’occasione di mettersi davvero in gioco.
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Cultura e spettacoli
Arte ecologica a Lugano
- 4 Marzo 2021