L’avanzata delle microplastiche nei laghi, a partire dal Lario – in fondo alla graduatoria nell’ultima rilevazione della Goletta dei Laghi di Legambiente – è lenta ma purtroppo inarrestabile. Non si tratta ancora di un fenomeno emergenziale ma di una realtà da monitorare. Così è stato fatto per il Ceresio dove un recentissimo studio, datato novembre 2018, ha indicato la necessità di realizzare pratiche virtuose per evitare un peggioramento dell’ecosistema.Lo studio – realizzato dal Dipartimento del territorio del Canton Ticino – sottolinea come siano state raccolte, separate e catalogate in totale 106 macroplastiche (dimensione superiori ai 5 mm) e 4751 microplastiche (di dimensioni inferiori ai 5 mm), provenienti dalle zone del lago presso Gandria (bacino Nord) e Figino (bacino Sud). Le microplastiche sono state ritrovate in tutti i 12 campioni considerati, mentre le macroplastiche in 10 su 12 campioni con concentrazioni molto variabili. L’attenzione a questa realtà è alta anche sul lago di Como. In attesa dei dati più aggiornati, previsti tra un mese, danno un’indicazione significativa le ultime rilevazioni emerse dall’edizione 2018 della Goletta dei Laghi di Legambiente. Significativo il report finale. «Nelle scorse indagini sono state trovate microplastiche in tutti i bacini esaminati e il lago di Como è quello con una densità media di microplastiche al chilometro quadrato più elevata: 157mila particelle», si legge nel documento. Legambiente, in collaborazione con Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile «ha accertato la presenza nell’ecosistema lacustre di microplastiche. Il monitoraggio ha interessato i laghi con campionamenti non solo a centro lago ma anche nei pressi dei principali immissari ed emissari, così da ottenere ulteriori informazioni», specifica il report conclusivo del 2018 di Legambiente.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…