I volontari dell’associazione “Per Como Pulita” non mollano. Sono tornati a completare il lavoro di ripristino dell’antico lavatoio di Albate presso il Bassone. Il Lavatoio della Coretta di via Tagliamento è stato costruito nel 1898 e totalmente ristrutturato una cinquantina di anni fa. Sono stati rimossi dai volontari del sodalizio insignito dell’Abbondino d’Oro rifiuti (“depositati dopo il nostro primo intervento” precisa l’associazione su Facebook), verniciato interno ed esterno struttura e manufatti in ferro. “Grazie ai nostri ai nostri volontari, Bruno, Riccardo, Gianluca, Danilo, Laura, Luca e Adelaide” scrive Gianluca Vicini portavoce di Como Pulita. E affida al maiuscolo l’ennesimo amaro allarme in conclusione di post su Facebook con documentazione fotografica del lavoro svolto: “Visto che l’unica dorma di contrasto al vandalismo urbano e al degrado cittadino che rimangono tuttora imperanti in Como sono i nostri volontari, è nostra ferma convinzione che la polizia locale debba dotarsi di un nucleo antidegrado e del decoro urbano”.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…