Categories: Territorio

Lavori pubblici: addio ai passaggi a livello di Lomazzo e Manera. Fondi per il ponte di Asnago

Nuovo ponte per Cantù e manutenzione straordinaria del viadotto di Merone.Arriva direttamente dalla Regione Lombardia lo stanziamento di 3,1 milioni di euro per realizzare una serie di opere viabilistiche nel territorio comasco.Si tratta, nello specifico, del nuovo cavalca-ferrovia a Cantù, sulla Milano-Como-Chiasso, lungo la Provinciale 34 in località Asnago, della eliminazione del semaforo di Vertemate lungo la ex Statale dei Giovi (oggi Provinciale 35), e della manutenzione straordinaria del viadotto di Merone sulla Valassina (Provinciale 41).I lavori sono stati tutti inseriti nella delibera che sarà approvata domani dalla giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.La differenza tra lo stanziamento regionale e il costo complessivo degli interventi, che ammonta a circa 3,5 milioni, sarà a carico della Provincia. «Mettiamo in campo risorse sia per realizzare nuove opere, come nel caso del cavalca-ferrovia che andrà a sostituire l’attuale ponte – ha detto l’assessore Terzi – sia per la messa in sicurezza dell’esistente. Attraverso la collaborazione con gli enti locali sono state individuate le criticità su cui intervenire».Il sottosegretario alla presidenza della Regione, il comasco Fabrizio Turba, parla di «opere urgenti e necessarie sia nell’Erbese sia nel Canturino; un segnale forte di attenzione ai cittadini e alle imprese del territorio».Tra gli interventi viabilistici previsti nei prossimi mesi in provincia c’è anche l’eliminazione di tre passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Como-Saronno-Milano: due nel comune di Rovellasca (in via XX Settembre e in via Carso) e uno nel comune di Lomazzo (in via Dante). Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 5 milioni di euro: 1 milione di euro sarà investito dal Comune di Rovellasca.Spariscono così alcuni tra i passaggi a livelli più pericolosi. A Manera sarà realizzato un sottopassaggio per auto e bici e verranno costruiti nuovi accessi ai sottopassaggi pedonali della stazione.Secondo il cronoprogramma, i lavori dovrebbero iniziare nel prossimo autunno per concludersi dopo un anno, a novembre 2020.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

2 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

4 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

8 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

10 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

13 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

15 ore ago