(ANSA) – ROMA, 09 MAG – Su 9 milioni 872.000 occupate, nel nostro Paese, le mamme “sono circa 5,4 milioni e, di queste, 3 milioni hanno almeno un figlio con meno di 15 anni”. Nell’emergenza Covid-19 lo ‘smart working’ avrebbe potuto aiutarne molte a conciliare le esigenze lavorative e quelle familiari, soprattutto a causa della chiusura delle scuole: circa la metà (51,1%), infatti, svolge un impiego che potrebbe essere organizzato in modo ‘agile’. Lo si legge in una ricerca della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, diffusa alla vigilia della Festa della mamma. In generale, le donne occupate con figli “costituiscono il 54,3%” dell’intera platea di occupati, quelle con prole di età inferiore ai 15 anni ne rappresentano, invece, il 30%. (ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…