(ANSA) – ROMA, 21 OTT – Con il via libera della Conferenza Stato-Regioni al primo riparto, pari a 880 milioni di euro, delle risorse stanziate per il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) “realizziamo un tassello importante del Pnrr anticipando i tempi previsti dal piano presentato a Bruxelles e approvato dal Parlamento. Si avvia in questo modo una nuova stagione per le politiche attive nel nostro Paese”. Così in una nota il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando. L’obiettivo, sottolinea, “è quello di un sistema che aiuti i lavoratori a cercare e a difendere il lavoro e le imprese a riqualificare la manodopera”. Al programma Gol sono nel complesso destinati 4,9 miliardi di euro (4,4 miliardi nel Pnrr e 500 milioni nel React-Ue). I target del Piano nazionale di ripresa e resilienza ne individuano in almeno 3 milioni i beneficiari entro il 2025. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…