(ANSA) – ROMA, 6 DIC – “In Libia la Nato ha svolto una avventura pericolosa, che ha avuto un impatto negativo sull’economia del Paese. Solo con un dialogo inclusivo e internazionale si potrà risolvere la crisi”. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov intervenendo ai Med Dialogues. “Plaudiamo all’iniziativa della Merkel che ha organizzato la conferenza di Berlino per proseguire quella di Parigi e quella di Palermo”, ha detto. Anche se – ha aggiunto – “la conferenza di Berlino ci ha meravigliato perch non sono state invitate le parti libiche e i Paesi vicini quindi in questo senso è stata un’occasione persa. Spero che in futuro siano fatti passi in avanti con un approccio più inclusivo”. “Noi siamo uno dei pochi Paesi che sostiene la relazione con tutti gli attori del panorama politico libico. In questa direzione cerchiamo di stimolare il dialogo”, ha sottolineato Lavrov.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…