Categories: Notizie locali

Le accuse ai fratelli Ronzoni: «Professionisti del riciclaggio da dieci anni»

«Da quasi un decennio i fratelli Ronzoni esercitano in maniera che non si ha tema di definire professionale attività di riciclaggio con complicati intrecci e legami fra società estere».

È quanto emerge dall’ordinanza che mercoledì ha aperto le porte del carcere a Luca e Oscar Ronzoni, 54 e 63 anni, i comaschi al centro di un’operazione della guardia di finanza di Milano per corruzione internazionale, frode e riciclaggio.

Secondo l’accusa, i fratelli sarebbero responsabili del riciclaggio di oltre 21 milioni di euro di capitali provenienti da frode, gestiti in paradisi fiscali su fondi cifrati off-shore. I soldi sarebbero stati trasferiti attraverso operazioni simulate tra società statunitensi ed europee con conti correnti tra Austria, Cipro, Inghilterra, Canada, Ungheria, Germania, Slovacchia, Bahamas e Isole Mauritius.

Nel documento firmato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano, viene evidenziata la «negativa personalità degli indagati» e il pericolo «assolutamente concreto e attuale che, se liberi, possano commettere ulteriori delitti della stessa specie».

«La protervia delle condotte di riciclaggio – si legge ancora – denota personalità affatto inclini a recedere rispetto al disegno criminoso». Secondo l’accusa, inoltre, «le condotte di riciclaggio devono ritenersi ancora in atto».

«I fratelli Ronzoni – emerge dall’inchiesta – non hanno posto freno al loro attivismo nonostante la chiarissima consapevolezza dell’esistenza di indagini e a loro carico e dell’attenzione dell’Agenzia delle Entrate».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

17 minuti ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

3 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

5 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

6 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

11 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

22 ore ago