A Como c’è grande attesa per il ritorno dei Sonics: gesto atletico e poesia, forza fisica e leggerezza, danza e acrobazie, spettacoli dal forte impatto visivo sono la cifra distintiva della compagnia.Che tornerà a grande richiesta sabato 6 luglio alle ore 21.30 nello spettacolo Toren nell’ambito del dodicesimo Festival Como Città della Musica.Dopo aver presentato Meraviglia nel 2013, e aver suscitato grande sorpresa, con una gru gigantesca, posizionata a fianco all’Arena, e aver incuriosito turisti e cittadini, Alessandro Pietrolini e il suo gruppo di performers, specializzati in acrobazie aeree, proporranno a Como il nuovo spettacolo dal forte impatto visivo.I Sonics disegnano coreografie dove sono previste figure complesse e pericolose, in cui i danzatori devono calarsi e lasciarsi sospesi, interagendo con macchine e attrezzi di scena di propria ideazione, appesi ad autogru, americane o al graticcio di un teatro.Presentato in anteprima mondiale al Fringe Festival di Edimburgo Toren è dedicato al tema del colore.L’avventura dei Sonics nasce nel 2001, da un’idea di Alessandro Pietrolini e Ileana Prudente, tuttora, rispettivamente, performer, autore degli spettacoli e direttore artistico della compagnia (Alessandro) e performer, costumista e coreografa (Ileana); il progetto diventa realtà con l’arrivo del manager Fanzia Verlicchi nel 2003 che trasforma il sogno in realtà.Biglietti ancora disponibili a 25/15€ euro + prevendita, in vendita presso la biglietteria di piazza Verdi oppure online su www.teatrosocialecomo.it. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà in teatro.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…