Categories: Notizie locali

«Le case erano sparite. I superstiti cercavano un perché»

«Il momento più toccante fu l’incontro con alcuni superstiti. C’erano vecchi e bambini, nessuno parlava né si lamentava. I vecchi seduti a testa bassa, i bambini che tentavano in qualche modo di giocare. Ti guardavano in faccia come per chiederti qualcosa, il perchè di quella tragedia, un perchè che ancora oggi non ha una degna risposta».Domani sarà trascorso mezzo secolo dalla tragedia del Vajont, un disastro costato la vita a 1.910 persone. Quel giorno, il comasco Giandomenico Gilardoni

stava prestando il servizio militare a Belluno, reparto Alpini. Con i commilitoni fu inviato sul luogo della strage. Momenti terribili, che a distanza di 50 anni sono impressi in modo indelebile nella mente dell’uomo. Residente a Bellagio, Gilardoni, 71 anni, papà dell’11 volte campione del mondo di canottaggio Daniele, ha anche ricevuto una benemerenza per il ruolo svolto nei soccorsi.«Alle 3 di notte di quel tragico giorno suonò l’allarme e tutti ci vestimmo in assetto di intervento – ricorda Gilardoni – Pensavamo a un’esercitazione, come spesso accadeva. Il tempo passava e nessuno ci dava ordini. C’era una strana atmosfera, giravano notizie di un attentato a un traliccio dell’alta tensione. Ci venne poi dato l’ordine di rientro, a seguito però di un prelievo di sangue, fatto che ci lasciò perplessi». Per qualche ora, gli alpini furono rimandati in stanza. «Nessuno riusciva a dormire – ricorda ancora il comasco – Al mattino, ci informarono della tragedia avvenuta nel Vajont. Della diga che non trattenne l’ondata d’acqua. Migliaia le vittime e gli Alpini e altri soldati che scavavano per trovare corpi, vivi o morti». Immediata la partenza per il luogo del disastro. «Partimmo con i primi soccorsi – racconta Gilardoni – con i camion colmi di generi vari, tra i quali notai molti sacchi neri di plastica. Mi rivolsi al tenente, gli chiesi a cosa servissero. “Per mettere i morti”, mi rispose secco. Non ebbi più la forza di aggiungere altro». L’immagine, vista arrivando nel cuore della tragedia, l’alpino comasco non potrà dimenticarla.«Longarone non c’era più – dice oggi – Mi ricordo delle ultime case del paese, quelle più in alto. L’onda maledetta aveva tagliato a metà gli edifici e si intravedevano camere da letto, cucine e altro. La chiesa non c’era più, le campane furono trovate molto lontano. I binari del trenino che portava a Cortina erano attorcigliati».Poi l’incontro con alcuni superstiti, «il momento più toccante», per Gilardoni e i commilitoni. «Quella diga non andava costruita», ripete il comasco. Parole pronunciate proprio dopo che il presidente del Consiglio dei geologi, Gian Vito Graziano, intervenuto domenica scorsa a un convegno a Longarone, ha ammesso: «Una parte della geologia ha commesso errori sia nella fase di progettazione, sia nella fase di costruzione e nei controlli».«Gli abitanti di Erto e Casso dissero subito che del monte Toc non c’era da fidarsi – conclude Gilardoni – Ma chi dava retta a questa gente? Nessuno. La politica, il dio denaro ebbero l’ultima parola. Il resto è storia. Sono passati 50 anni, e purtroppo non è cambiato nulla».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

5 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

6 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

8 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

10 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

12 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

14 ore ago