«Il degrado urbano richiama degrado sociale».La frase viene pronunciata in conferenza stampa sia dal prefetto Bruno Corda, sia dai vertici delle forze dell’ordine, e suona come un invito al Comune e ai comaschi di avere maggiore cura dei loro giardini pubblici.Oltre all’assenza di telecamere e lampioni, l’area infatti è un monumento all’incuria. La fontana dei giardini, con la parete di rocce, è in secca da anni. Sul lato destro c’è però un tombino aperto con un rubinetto, che viene utilizzato come doccia dagli extracomunitari che bivaccano sulle panchine dell’ex pista di pattinaggio.
Tra un anno dovrebbero partire i lavori di riqualificazione per un milione e mezzo di euro. Nel frattempo l’impressione è che basterebbe qualche intervento in più da parte di giardinieri e operatori ecologici per ridare un po’ di decoro a tutta la zona.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…