«Il degrado urbano richiama degrado sociale».La frase viene pronunciata in conferenza stampa sia dal prefetto Bruno Corda, sia dai vertici delle forze dell’ordine, e suona come un invito al Comune e ai comaschi di avere maggiore cura dei loro giardini pubblici.Oltre all’assenza di telecamere e lampioni, l’area infatti è un monumento all’incuria. La fontana dei giardini, con la parete di rocce, è in secca da anni. Sul lato destro c’è però un tombino aperto con un rubinetto, che viene utilizzato come doccia dagli extracomunitari che bivaccano sulle panchine dell’ex pista di pattinaggio.
Tra un anno dovrebbero partire i lavori di riqualificazione per un milione e mezzo di euro. Nel frattempo l’impressione è che basterebbe qualche intervento in più da parte di giardinieri e operatori ecologici per ridare un po’ di decoro a tutta la zona.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…