Categories: Notizie locali

Le foto sui social fanno chiudere l’Albert

Chiusura per cinque giorni e sanzione per la discoteca Albert di Fino Mornasco. Una serie di selfie da mostrare agli amici non è sfuggita agli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Como, che da mesi monitorano i social per individuare eventuali strutture che, nonostante le normative in vigore, avessero organizzato intrattenimenti danzanti.

E così è stato possibile scoprire che qualcuno ha anticipato i tempi del decreto (che prevede da lunedì la riapertura delle discoteche), violando le disposizioni di legge. Venerdì sera, infatti, gli agenti della Polizia di Stato assieme ai colleghi della Guardia di Finanza, agli Ispettori del Lavoro di Como e Lecco e della Siae, hanno riscontrato l’effettivo esercizio nella discoteca delle attività di ballo.

Dopo aver osservato la situazione dall’esterno sono entrati. All’interno erano presenti circa 330 persone, una buona parte sulla pista da ballo. All’entrata i buttafuori controllavano effettivamente i green pass ma il distanziamento, fa sapere la questura di Como, era quasi assente, le mascherine nella maggior parte dei casi abbassate, l’assembramento inevitabile; agli agenti della Questura non è rimasto altro che contestare le infrazioni commesse e chiudere cautelarmente il locale per cinque giorni. Il personale della Guardia di Finanza, insieme con l’Ispettorato territoriale del Lavoro di Como e Lecco, ha rilevato, inoltre, la presenza di un lavoratore irregolare. I Finanzieri hanno elevato la sanzione di 3.600 euro.

Il personale della Siae ha constatato, infine, una violazione poiché era prevista, da contratto, la riproduzione di musica da ascolto, mentre invece veniva diffusa musica da ballo; da qui la multa il cui importo sarà calcolato sulla base degli incassi. Vale la pena ricordare che l’Albert era autorizzato all’esercizio di somministrazione di cibi e bevande, facoltà che la Legge ha concesso ai titolari delle discoteche al fine di ridurre i danni economici dei locali da ballo vista la chiusura forzata a causa della pandemia. Questo provvedimento ha concesso ai titolari delle discoteche, di esercitare l’attività di bar con musica di sottofondo, dietro apposita autorizzazione, ma vietava i balli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

11 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

13 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

16 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

19 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

20 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

24 ore ago