Il gruppo tessile Ratti, in collaborazione con Legambiente Lombardia, ha deciso di dedicare una giornata alla cura del verde nel Parco del Lura. Seguendo lo slogan «L’è Lura de Netà», che creativamente gioca con il nome del parco, e armati di rastrelli e pennelli, domani mattina un centinaio di volontari assieme alle proprie famiglie e con i bambini al seguito, scenderà in campo impegnandosi, oltre che nella raccolta dei rifiuti, nella pulizia degli argini e nella manutenzione forestale.
Durante la giornata sarà anche realizzato un grande murales a tema ambientale.
«Per noi è fondamentale essere profondamente rispettosi del patrimonio ambientale, garantendo oltre un’elevata attenzione verso il rispetto per l’ambiente che ci circonda», ha commentato Sergio Tamborini amministratore delegato del Gruppo Ratti.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…