(ANSA) – DAVOS, 22 GEN – Nel negoziato con gli Usa, con la telefonata Trump-Macron domenica e il dialogo fra il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire e il segretario del Tesoro Steven Mnuchin, “abbiamo rifiutato qualsiasi marcia indietro o sospensione della tassa”: lo ha spiegato lo stesso Le Maire a margine del Wef. “Il Parlamento francese l’ha votata e resta in vigore. L’alternativa a un compromesso costruttivo – ha avvertito – è la guerra commerciale. E una volta che questa è dichiarata, è molto difficile uscirne”. Secondo il ministro francese “se non ci sarà un accordo la Francia non farà un passo indietro, ed è pronta a riscuotere la tassa sulle attività digitali delle grandi imprese globali a dicembre 2020”.
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…