Categories: Notizie locali

Le migliori scuole superiori del Comasco nel rapporto 2020 di Eduscopio.it

Ci sono anche le scuole superiori di Como, e soprattutto della provincia, nella classifica degli istituti superiori che meglio preparano all’Università. La selezione è di Eduscopio.it, portale della Fondazione Agnelli nato nel 2014 per aiutare gli studenti e le loro famiglie nella delicata scelta dell’indirizzo di studi dopo la terza media.Per capire se una scuola dà buone basi, le ricerche (che si possono consultare gratuitamente) si concentrano su cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola e poi si è iscritto all’università. Chi ha avuto una buona istruzione scolastica e un buon orientamento è più probabile, anche se non certo, che ottenga buoni risultati universitari.I dati aggiornati al 2020 sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari (o anche al lavoro dopo il diploma) registra ottime posizioni per gli istituti statali del Comasco. La classifica può essere letta considerando la sola provincia di Como, con la possibilità di comparare le posizioni con istituti dello stesso indirizzo ubicati nelle province di Varese, Milano, Monza e Brianza e Lecco.Per quanto riguarda le migliori scuole statali a indirizzo classico del Comasco, il liceo “Enrico Fermi” di Cantù supera, seppur di pochissimo, l’“Alessandro Volta” di Como. Il Fermi di Cantù è al primo posto nel Comasco anche per quando riguarda gli istituti a indirizzo scientifico, seguito dal “Galileo Galilei” di Erba, dal “Giuseppe Terragni” di Olgiate Comasco e dal “Paolo Giovio” di Como.Nell’indirizzo scientifico-scienze applicate in evidenza il “Paolo Carcano” di Como, seguito dal “Paolo Giovio” di Como, dal Jean Monnet di Mariano Comense e dal Sant’Elia di Cantù. Il Jean Monnet registra un’ottima posizione nell’indirizzo tecnico-economico: seconda nelle province di Como, Lecco, Varese e Monza Brianza. Nono posto per il “Caio Plinio” di Como e undicesimo per il “Romagnosi” di Erba.Ottima posizione tra le scuole delle province di Como, Varese e Monza Brianza del “Teresa Ciceri” di Como che si piazza al terzo posto per quanto riguarda l’indirizzo di scienze umane. Così come per il liceo statale “Carlo Porta” di Erba che è al quinto posto nell’indirizzo linguistico nelle province di Como, Varese e Monza Brianza.Dal sito Eduscopio.it si possono effettuare confronti tra le scuole scegliendo in base al proprio luogo di residenza il tipo di scuola a cui si è interessati in un raggio massimo di 30 chilometri. Si posso confrontare tra loro solo scuole con lo stesso indirizzo di studio (licei/tecnici), sia statali che private.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

6 minuti ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 ore ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 ore ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

7 ore ago

Non comprare più il latte Eurospin a cuor leggero | Per anni lo abbiamo bevuto in casa senza sapere la verità: ecco perché costa pochi spicci

Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…

8 ore ago

“Sono andata all’INPS e mi hanno dato 3.600€”: il nuovo BONUS spetta a tutti | Allo sportello non ti chiedono nemmeno l’ISEE

Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…

11 ore ago