“Le patate sono velenose”: non le dovete mangiare in questo stato | Tutti lo fanno a cuor leggero e finiscono in ospedale intossicati
Un problema con le patate (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it
Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un problema serio per chi le mangia.
Uno degli alimenti che più di tutti sono in grado di mettere d’accordo tutti sono le patate. Queste sono un contorno sfizioso sia per gli adulti che per i bambini. Inoltre sono versatili visto che possono essere preparate in tanti modi diversi.
Infine, le patate sono spesso consigliate anche a chi è a dieta in quanto considerate leggere rispetto anche al pane stesso. Insomma sulle tavole degli italiani non mancano mai e sono alla base di ogni tipo di piatto.
Questo anche perché vengono considerate innocue, ma in realtà le cose non stanno proprio così. Non sempre questo tubero fa bene alla salute poiché vi è una condizione che le rende pericolose e se ingerite si rischia anche una seria intossicazione.
Le patate in cucina non mancano mai
Fritte in olio bollente o in friggitrice ad aria, oppure ancora lesse e servite ad insalata e infine cotte al forno con spezie varie. Queste preparazioni rendono le patate un contorno sfizioso, amatissimo e semplice da preparare, anche quando abbiamo poca voglia di metterci ai fornelli. Insomma, tutti aspetti positivi di un tubero che in casa non manca mai e che chi si occupa della cucina è solito acquistare, anche in grande quantità.
Oltre a tutta questa serie di aspetti positivi però vi è un problema con cui dobbiamo fare i conti. Le patate infatti rischiano di divenire tossiche per l’essere umano. Un problema non da poco visto che introdurre tossine nell’organismo causa vomito, mal di testa e nei casi più gravi perdita di conoscenza o alterazione del respiro. Come fare quindi per evitare che questo accada? Prevenire e riconoscere le patate tossiche.

Patate tossiche: presta attenzione
Le patate possono divenire pericolose per l’organismo in un caso particolare ossia quando cominciano a germogliare. In questi germogli è infatti presente la solanina che ingerita può divenire appunto tossica. Spesso si tratta di un fenomeno legato ad una cattiva conservazione della patata e quando compaiono si dovrebbe valutare con attenzione la situazione. Se i germogli sono molto piccoli, siamo ancora in una fase iniziale e si può valutare la rimozione di essi per rendere l’alimento sicuro. Se i germogli sono invece grandi e ben visibili, allora si consiglia di non consumare il tubero in questione.
Attenzione quindi a riconoscere le patate tossiche. Se poi si vogliono evitare risvolti così pericolosi, dovete prevenire con una buona conservazione. Tenete le patate in un luogo asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore, ma soprattutto potete inserire una mela tra le patate così da rallentare tutto il processo.
