Sabato 13 ottobre, alle 16.30, il Circolo Culturale Ricreativo “Sardegna” di Como in via Isonzo 30 organizza, presso la propria sede (foto) “Radici Sarde”, evento dedicato alla storia della lingua sarda (il titolo originale è «De sa lìngua a s’istòria e de s’istòria a sa lìngua»). Un viaggio nel passato alla scoperta dell’anima sarda, in un incontro dibattito sulla origine della lingua sarda e dei nuraghi. Parteciperanno Cristian Urru, insegnante di lingua sarda, Federico Angius, ricercatore; modererà l’incontro Antonio Murgia, scrittore di origine sarda. Al termine, degustazione di prodotti tipici. Informazioni su www.circolosardegnacomo.it.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…