Questi ultimi giorni di Avvento e l’ormai prossimo tempo di Natale sono l’occasione favorevole, per i fedeli, di trovare spazi di preghiera, così da sostenere e dare senso alla vita quotidiana.La Diocesi di Como avverte che le parrocchie si sono organizzate: ci sono volontari ad accogliere i fedeli e a dare indicazioni, i posti in chiesa sono predisposti con il necessario distanziamento, in chiesa accede solo chi è munito di mascherina e i volontari assicurano la pulizia di sedie e banchi fra una celebrazione e l’altra. Le indicazioni sono state elaborate anticipando le norme nazionali e sono diventate un punto di riferimento a livello di regione ecclesiastica lombarda.Le celebrazioni del Natale saranno in Cattedrale a Como con il vescovo Oscar Cantoni – nella foto – il 24 dicembre alle 20. Il 25 dicembre, alle 10, Santa messa pontificale con benedizione papale.«Anche in questo tempo segnato dal Coronavirus celebreremo il mistero della nascita del Figlio di Dio, dinanzi a Lui ci inginocchieremo e chiederemo la fine della pandemia, il conforto per tutti gli ammalati, il riposo eterno per i fratelli e le sorelle che a motivo del virus hanno concluso la loro vita e pregheremo per il dono di Dio che si incarna». La riflessione è di don Simone Piani, maestro delle celebrazioni e responsabile dell’Ufficio liturgico diocesano.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…