Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale
Fino a 18 giorni di feste consecutive a scuola: tutti gli alunni attendono con ansia le festività natalizie - corrieredicomo.it (freepik)
Le vacanze di Natale di quest’anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già redatto il suo calendario delle festività.
In alcune zone d’Italia, l’ultima campanella suonerà già dal 20 settembre. Gli studenti avranno più giorni a disposizione da trascorrere con la famiglia.
E’ iniziato da poco il mese di novembre, ma nelle scuole italiane si respira già l’aria delle festività natalizie. Gli studenti, tra compiti e interrogazioni varie, iniziano a sognare la pausa natalizia che li attende.
Le città si vestono di luci, i negozi espongono le prime decorazioni e persino i corridoi delle scuole si riempiono di addobbi e alberelli. Per molti, le vacanze di Natale rappresentano il primo vero momento di relax dopo il rientro dalle vacanze estive e, quest’anno l’attesa potrebbe essere più breve del solito.
In diverse regioni italiane, infatti, le vacanze natalizie saranno più lunghe. Secondo i calendari scolastici ufficiali 2025-2026, alcune scuole chiuderanno prima del 23 dicembre, regalando agli studenti un ponte natalizio da record.
Più giorni di vacanza per gli studenti: ecco cosa dice il calendario 2025-2026
Le vacanze di Natale si preannunciano particolarmente generose per tutti gli alunni. In base ai calendari regionali, la sospensione delle lezioni partirà tra il 22 e il 24 dicembre e terminerà il 6 gennaio 2026, il giorno dell’Epifania. Il ritorno in classe è fissato, quindi, per mercoledì 7 gennaio, tranne in Sicilia dove si tornerà in classe giovedì 8 gennaio.
Più fortunati chi potrà iniziare le vacanze natalizie il 22 dicembre, poiché si tratta di un lunedì e le scuole chiuderanno già da sabato 20 dicembre, permettendo uno stop mai visto prima: ben 18 giorni di festa consecutivi. Un’occasione a dir poco perfetta per dedicarsi alle festività in famiglia e, perché no, godersi anche un piccolo viaggio.

Date ufficiali in ogni regione italiana: ecco quando chiudono ufficialmente le scuole
Oltre alle date stabilite dai calendari regionali, ogni istituto può scegliere in totale autonomia il proprio calendario scolastico. Alcune scuole, infatti, potrebbero decidere di anticipare la chiusura, soprattutto dove il calendario prevede l’inizio della pausa il 23 dicembre. Di seguito, riporteremo tutte le date delle vacanze natalizie nei vari istituti scolastici:
- Abruzzo: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Basilicata: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Calabria: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Campania: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Emilia-Romagna: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Friuli Venezia Giulia: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Lazio: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Liguria: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Lombardia: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Marche: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Molise: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Piemonte: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Puglia: 22 dicembre 2025 . 6 gennaio 2026;
- Sardegna: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Sicilia: 23 dicembre 2025 – 7 gennaio 2026;
- Toscana: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Umbria: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Valle D’Aosta: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Veneto: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Provincia di Trento: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026;
- Provincia di Bolzano: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026.
Un calendario molto favorevole che renderà il conto alla rovescia per il Natale 2025 ancora più magico. E per gli studenti, quest’anno, la magia delle feste durerà più a lungo del solito.
