Categories: Cronaca

LE SPONDE MALATE MERITANO DI MEGLIO

diLORENZO MORANDOTTI

Rive in degrado, vanno unite le forzeUno slogan che promuove la navigazione turistica sul Lario recita: «Vedi il lago dal lago». In effetti la fama romantica che accompagna questo paesaggio suggestivo, caratterizzato da ville e monumenti inestimabili, è tutt’altro che infondata. E lo testimonia la partenza proprio da qui della macchina organizzativa dell’Expo 2015, con la kermesse che a Villa Erba ha riunito i Paesi chiamati a partecipare all’esposizione.Ma se dopo tante speranze che ipotizzano un territorio “tirato a

lucido” come si conviene al suo lignaggio torniamo con i piedi per terra, la realtà è molto meno idilliaca. Con notevole effetto boomerang, viste dal lago – e purtroppo anche da terra – molte sponde del lago tanto amato da artisti e viaggiatori di ieri e di oggi risultano crivellate. Da crepe, crolli e cedimenti. Un biglietto da visita imbarazzante, che ha punti critici in località rinomate come Argegno, Carate Urio e Laglio, patria dell’attore americano George Clooney. Oltre che sull’ormai noto in tutto il mondo lungolago del capoluogo di provincia.È una vera e propria emergenza. E prima che si trasformi in una irrimediabile Caporetto d’immagine e di sostanza, con danni impossibili da riparare a costi accettabili, richiede – come su un fronte parallelo ben più urgente e tragico merita il caso della alluvionata Brienno – decisioni in tempi certi e investimenti adeguati. E, almeno per una volta, quel famoso gioco di squadra di cui Como e il suo territorio hanno crescente bisogno e che molti spesso invocano a parole senza mai attuarlo davvero.Per questo occorre chiedere ad alta voce che della questione delle sponde gruviera del Lario ci si occupi in modo serio.Merita attenzioni immediate, ma non è di facile soluzione, perché tira in ballo un intreccio di valori fondamentali molteplici come la sicurezza e il decoro del paesaggio e la necessità di infrastrutture di collegamento degne di un territorio che si vuole ad alto potenziale turistico.Occorre quindi che per occuparsene sia investito un ente territoriale degno di questo nome, in primis la Provincia di Villa Saporiti e Villa Gallia, magari supportata da quel polo lariano della Regione che è il “Pirellino” di via Einaudi, spesso accusato di essere un moloch inefficiente.Serve infatti, per studiare, varare e poi coordinare gli interventi di tutela e di ripristino delle sponde malate un ente dotato delle risorse tecniche e finanziarie per poter giocare la partita in modo non aleatorio. E serve un ente che, prima di tutto, chiami a raccolta attorno a un tavolo operativo e non accademico tutti i soggetti interessati.Perché la pistola fumante è in mano a molti soggetti e la questione, come detto, è più complessa di quel che appare. Siano quindi convocati gli amministratori dei singoli Comuni, le Unioni che li coordinano e le Comunità montane, tutti coloro che hanno responsabilità della manutenzione delle opere civili sulle sponde, ma anche la Navigazione, che con i suoi natanti provoca moto ondoso che non fa certo bene alle sponde sgretolate e gravate da crepe e infiltrazioni. E anche l’Anas, perché non si tratta solo di una crisi di maquillage ma di infrastrutture.C’è un lato positivo, quando scricchiolano così vistosamente le fondamenta dell’identità su cui si dice di puntare per il futuro. Se vediamo il bicchiere mezzo pieno, ecco dopo tanti proclami e progetti a lungo termine e ad ampio spettro territoriale, un banco di prova concreto e localizzato nel tempo e nello spazio, una bella sfida che sembra fatta apposta per verificare la nobilità degli intenti e la capacità di singoli e gruppi di operare. Se possibile con la necessaria umiltà.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

1 ora ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

4 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

6 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

16 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

17 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

18 ore ago