Categories: Notizie locali

“Le stanze dell’arte”, musica classica in rete

Questa sera il concerto per pianoforte e violino del Centro culturale di Chiasso

Classica da gustare in streaming. “Le stanze dell’arte – Nuovi interpreti della musica” propone un concerto per la rassegna organizzata dal Centro culturale di Chiasso. Un’iniziativa che dà spazio ai giovani talenti della Svizzera italiana.Questa sera, alle 20.30, Emanuele Zanforlin al violino e Silvia Pellegrini al pianoforte eseguiranno musiche di Dvorák, Beethoven e Smetana. Il concerto sarà trasmesso in streaming gratuitamente dal sito www.centroculturalechiasso.ch.L’esibizione sarà preceduta da un breve video in cui i musicisti avranno la possibilità di presentarsi; seguirà un’introduzione del maestro Francesco Bossaglia, direttore assistente dell’Ensemble900 del Conservatorio della Svizzera italiana, nonché preparatore dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio e docente di musica da camera.«In questo momento estremamente difficile per la cultura e ancora di più per chi ha appena fatto il suo ingresso sulla scena – spiegano gli organizzatori – il Dicastero Attività culturali e il Centro Culturale Chiasso credono fermamente nella possibilità di affrontare l’attuale crisi carica di incertezze e difficoltà in modo che possa diventare un’opportunità per le giovani generazioni che abbracciano le diverse forme artistiche, sostenendole concretamente e incoraggiando il pubblico a mantenere vivo il piacere che la cultura sa trasmettere».La rassegna rappresenta anche l’opportunità per lo spettatore di fruire dell’evento in maniera ancora più coinvolgente grazie alle autopresentazioni degli interpreti e all’introduzione dell’esperto e di seguire la performance in modo interattivo. Al termine del concerto, sempre tramite la pagina dedicata dal sito, il pubblico potrà infatti interagire con i musicisti attraverso la piattaforma Zoom. Il concerto registrato rimarrà a disposizione sulla pagina web per sette giorni. Il prossimo appuntamento della rassegna sarà martedì 2 marzo, alle ore 20.30 sempre in streaming, con il recital dell’arpista Elisa Netzer su musiche di Händel, Krumpholtz, Natra e Renié. Info: www.centroculturalechiasso.ch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago