(ANSA) – MILANO, 28 GEN – L’anno scorso il settore del leasing nel suo complesso ha registrato un calo del giro d’affari del 3,2% poco sotto i 30 miliardi, soprattutto per il crollo delle auto con contratti ‘normali’ (-30%) mentre quelle a lungo termine sono cresciute (+9%). E’ il primo anno di calo dopo che negli ultimi cinque si era registrato un progressivo aumento, ma da settembre a dicembre il settore è ripartito (+9%) e per il 2020 è prevista una sostanziale tenuta. E’ quanto emerge da dati dell’Associazione italiana leasing (Assilea) alla presentazione di Lease 2020, il Salone del leasing finanziario, operativo e del noleggio che si svolgerà a Milano il 28 e 29 aprile prossimi. Le oscillazioni del settore (che comprende oltre le auto e i veicoli commerciali anche il comparto aeronavale, ferroviario, immobiliare e dell’energia) l’anno scorso sono derivate “dalle politiche commerciali delle case automobilistiche e dalle incertezze sul regime di tassazione”, spiega Luigi Macchiola, direttore generale di Assilea.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…