Nella Basilica romanica di Sant’Abbondio a Como, venerdì 29 ottobre alle ore 18.30, si terrà una “Lectura Dantis” con il patrocinio dell’Ufficio diocesano per la Liturgia – Diocesi di Como: l’incontro è stato creato, come altre numerose manifestazioni, per le celebrazioni di Dante nel settecentesimo della sua morte, ma si distingue per l’assoluta originalitàdella proposta.
Si tratta dell’evento multidisciplinare dal titolo “Ombre, luci, colori e suoni nellaComoediadantesca” ideato da Maria Proja de Santis, titolare di Caleidoscopio-multiplicity: sinesteticamente si incontreranno poesia, musica, pittura, danza. Testi scelti e commentati da Maria Proja de Santis, musiche di Irlando Danieli.
L’ensemble musicale è costituito da: Voce recitante (commento e lettura) Maria Proja de Santis / Tenore Ivailo Corengia / Flauto Alessia Marcotrigiano / Tromba Ivailo Corengia / Percussioni Alessio Turconi / Organo Riccardo Quadri / Direttore Eugenio Pruonto. Danzatrice Elisabetta Miragoli. Consulente coreutica Mariellina Confalonieri. Regia di Maria Proja de Santis / Aiuto regista Maurizio Fierro.
La pittrice LeoNilde Carabba sarà presente con un dipinto ispirato ai versi 115-117, dal Canto trentatreesimo del “Paradiso”, come testimonianza del sacro nella pittura contemporanea. Lo sfondo degli affreschi giotteschi dell’abside,Biblia pauperum,rappresenterà un punto ideale di riferimento nel confronto tra scrittura poetica e linguaggio pittorico del tempo. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria entro lunedì 25 ottobre al seguente indirizzo mail:info@studiodesantis.it
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…