Categories: Notizie locali

Legalità, Nando dalla Chiesa ospite domani all’Insubria

«La trasparenza è un obbligo e un punto di forza per la pubblica amministrazione, per prevenire la corruzione, favorire il benessere della comunità accademica e diffondere la cultura della legalità e dell’integrità che deve appartenere ad ogni cittadino». Con queste parole il rettore Angelo Tagliabue, con il direttore generale Marco Cavallotti, presenta la Giornata della trasparenza dell’Università dell’Insubria, che – originariamente fissata per il 2 dicembre – si terrà venerdì 18 dicembre dalle 11 alle 13 sulla piattaforma Microsoft Teams: un momento di riflessione nato per il personale dell’ateneo, i docenti e gli studenti, ma aperto al territorio e a tutti gli interessati.

Relatore sarà un testimone della lotta civile del nostro Paese comeNando dalla Chiesa, che propone una prolusione dal titolo «Riflessioni sulla legalità in ambito pubblico». Dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto ucciso dalla mafia nel 1982 a Palermo, dal 2013 è direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata da lui stesso fondato all’Università degli Studi di Milano, dove insegna Sociologia della criminalità. È autore di libri di denuncia e saggi di successo ed è inoltre presidente onorario di Libera, l’associazione contro le mafie di don Luigi Ciotti.

A moderare l’incontro sarà Fabio Minazzi, professore di filosofia dell’Insubria e direttore del Centro Carlo Cattaneo e Giulio Preti, che da anni, all’interno del progetto Giovani Pensatori, promuove il laboratorio «Legalità come prassi»: lo coordina Stefania Barile e Dalla Chiesa è più volte intervenuto. «Un laboratorio – spiega Minazzi – che vuole stimolare la formazione di una coscienza civile negli studenti, onde trasformarli in sentinelle di legalità».

Introdurrà i lavori Federico Raos, responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Insubria, che spiega: «La Giornata della trasparenza è organizzata nell’ambito del Piano triennale di prevenzione della corruzione dell’ateneo, in linea con le indicazioni dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione. L’evento sarà una preziosa occasione di confronto e di riflessione sul rapporto tra trasparenza e legalità. In uno scenario complesso come quello attuale, acquista particolare valore interrogarsi e promuovere momenti di riflessione comune».

Il link per partecipare, con accesso libero, sarà pubblicato su questa pagina:https://www.uninsubria.it/giornata-trasparenza-insubria

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

35 minuti ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

3 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

7 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

9 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

12 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

14 ore ago