Categories: Notizie locali

Legalità, Nando dalla Chiesa ospite domani all’Insubria

«La trasparenza è un obbligo e un punto di forza per la pubblica amministrazione, per prevenire la corruzione, favorire il benessere della comunità accademica e diffondere la cultura della legalità e dell’integrità che deve appartenere ad ogni cittadino». Con queste parole il rettore Angelo Tagliabue, con il direttore generale Marco Cavallotti, presenta la Giornata della trasparenza dell’Università dell’Insubria, che – originariamente fissata per il 2 dicembre – si terrà venerdì 18 dicembre dalle 11 alle 13 sulla piattaforma Microsoft Teams: un momento di riflessione nato per il personale dell’ateneo, i docenti e gli studenti, ma aperto al territorio e a tutti gli interessati.

Relatore sarà un testimone della lotta civile del nostro Paese comeNando dalla Chiesa, che propone una prolusione dal titolo «Riflessioni sulla legalità in ambito pubblico». Dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto ucciso dalla mafia nel 1982 a Palermo, dal 2013 è direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata da lui stesso fondato all’Università degli Studi di Milano, dove insegna Sociologia della criminalità. È autore di libri di denuncia e saggi di successo ed è inoltre presidente onorario di Libera, l’associazione contro le mafie di don Luigi Ciotti.

A moderare l’incontro sarà Fabio Minazzi, professore di filosofia dell’Insubria e direttore del Centro Carlo Cattaneo e Giulio Preti, che da anni, all’interno del progetto Giovani Pensatori, promuove il laboratorio «Legalità come prassi»: lo coordina Stefania Barile e Dalla Chiesa è più volte intervenuto. «Un laboratorio – spiega Minazzi – che vuole stimolare la formazione di una coscienza civile negli studenti, onde trasformarli in sentinelle di legalità».

Introdurrà i lavori Federico Raos, responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Insubria, che spiega: «La Giornata della trasparenza è organizzata nell’ambito del Piano triennale di prevenzione della corruzione dell’ateneo, in linea con le indicazioni dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione. L’evento sarà una preziosa occasione di confronto e di riflessione sul rapporto tra trasparenza e legalità. In uno scenario complesso come quello attuale, acquista particolare valore interrogarsi e promuovere momenti di riflessione comune».

Il link per partecipare, con accesso libero, sarà pubblicato su questa pagina:https://www.uninsubria.it/giornata-trasparenza-insubria

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

5 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

11 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

11 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

16 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago