Un presidente che arriverà al Sinigaglia da avversario ma anche come simpatizzante del Como e che in camera sua conserva due gagliardetti, della Pro Vercelli e della squadra lariana.Fabrizio Leonardi, numero uno del Gozzano, oggi è pronto a seguire la sua squadra nella sfida con gli azzurri del Sinigaglia (inizio alle 17.30), ma dalla prossima gara tornerà a fare un po’ di tifo anche per il Como.«Non voglia che la mia sia presa per piaggeria – dice Leonardi – e ovviamente non posso invitare tutti a vedere la camera della mia casa. Ma posso dire che conservo gelosamente il gagliardetto del Como».«Si tratta di una società che mi è sempre stata simpatica, fin da quando ero giovane – aggiunge Leonardi – Posso ricordare di essere stato a San Siro per Milan-Como, gara terminata 2-2, con una rete degli azzurri del portiere rigorista Antonio Rigamonti. Stimavo giocatori come Roberto Melgrati, Claudio Correnti e tanti altri. Nel 1994 ero a vedere Alessandria-Empoli ma seguivo da lontano, in contemporanea, lo spareggio di Verona tra Como e Spal, vinto dai lariani di mister Marco Tardelli, che conquistarono la B».E da ammiratore del Como, il presidente Leonardi ha guidato il Gozzano alla promozione in D nel 2018 proprio a discapito degli azzurri. «Ovviamente ero felice per la mia squadra – spiega ancora – ma mi dispiaceva per il Como. Siamo stati fieri avversari. Sarebbe stato meglio superare il Lecco, di cui ho ovviamente rispetto, ma non posso dire che mi sia altrettanto simpatico».Dagli amarcord all’attualità. Che partita sarà oggi allo stadio Sinigaglia? «Come sempre spero di assistere ad un bello spettacolo – afferma – La nostra ambizione è la salvezza, mentre di fronte c’è una formazione che per me, oltre che ai playoff, può puntare anche alla promozione, cosa che spero per i motivi che ho spiegato».«Noi in classifica abbiamo qualche punto in meno dei lariani – aggiunge il massimo dirigente del Gozzano, ma devo dire che non siamo stati particolarmente fortunati. C’è chi dice di non appellarsi anche a questo fattore, ma il calcio è un gioco, dove la Dea bendata conta».«Noi non cambieremo il nostro atteggiamento di sempre – conclude il presidente Leonardi – Il nostro allenatore David Sassarini vuole vedere una squadra che costruisce, che si propone e che non specula».Alla vigilia del match odierno il Como ha 23 punti, mentre i piemontesi sono più indietro, terzultimi a quota 18. All’andata vinsero per 2-0 i lariani con doppietta di Alessandro Gabrielloni, oggi in serio dubbio per infortunio.
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…