“Clio”, il Circolo dei lettori di Como nato a ottobre 2020 su iniziativa di Maria Cristina Forgione e Chiara Milani, propone rubriche, presentazioni e incontri, per ora virtuali, per trasmettere e comunicare la cultura e l’amore per il libro. Tra le ultime proposte, visibili sulla pagina Facebook di Clio, uno speciale dedicato a Dante. Nell’anno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, l’intervento di Angelo Fàvaro approfondisce la sua figura legandola al mondo dell’arte. Il mese di febbraio ha poi in serbo un incontro su Leonardo Sciascia (il giorno 2) intitolato “La strega e il capitano”, in collaborazione con il Centro Insubrico Ricerche Etnostoriche. Il 5 febbraio toccherà a Giovanni La Rosa con “Cinema: Imago mundi et libri”. L’ 11 febbraio lo scrittore Fabio Stassi presenta il suo ultimo giallo “Uccido chi voglio” (Sellerio), una nuova avventura del biblioterapeuta Vince Corso, un enigma che lo porta a smarrirsi tra le ombre e a interrogarsi sul potere minaccioso e salvifico delle parole. Il 12 febbraio infine spazio alla rubrica di Rossana Maspero dal titolo “Prospero’s Books”.
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…