(ANSA) – ROMA, 23 FEB – Leonardo e Falcon Aviation Services “hanno avviato i lavori di costruzione del nuovo terminal elicotteristico che faciliterà la mobilità da e per il sito di Expo 2020 che inizierà il prossimo ottobre a Dubai”. Progetto “innovativo”, evidenzia la società: “Il design si basa su un nuovo concetto di terminal, combinando eliporto, aree commerciali e lounge in un’unica struttura integrata all’interno città”, ed “è caratterizzato da un design fortemente ecologico, essendo costituito con materiali riciclabili e modulari che ne permetteranno, all’occorrenza, in trasporto e il dislocamento in altre aree, al modificarsi delle esigenze”. Falcon Aviation Services “utilizzerà il nuovo terminal per fornire esclusivi servizi di trasporto in elicottero”; L’alleanza con il gruppo italiano dell’aerospazio, difesa e sicurezza punta “sui modelli AW169, AW139 e AW189 di Leonardo. In occasione di Expo 2020 Dubai, “Leonardo illustrerà anche le capacità del convertiplano AW609, un prodotto all’avanguardia nel campo aerospaziale che rivoluzionerà la mobilità nel prossimo futuro: destinato a ricevere la certificazione civile, l’AW609 combina decollo e atterraggio verticale, come un elicottero, con le prestazioni di un aeroplano”. (ANSA).
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…