Categories: Lettere

Leonardo, Sant’Elia e il bene della città

Il futuro delle grandi mostrePuntuale, come il panettone a ogni Natale, Como ha regalato la polemica sulle grandi mostre, quest’anno in versione aumentata, per usare una metafora cinematografica in versione “3d”: non si dibatte solo in consiglio o in giunta, ma davvero a 360 gradi.L’ex assessore alla Cultura di Como, Sergio Gaddi, è uscito di scena, ma rientra dalla finestra, mettendo in imbarazzo la giunta attuale, con l’unico progetto che la precedente di Stefano Bruni aveva messo in campo con successo fra tanti buchi nell’acqua come paratie e Ticosa, ossia le grandi mostre. Come uscirne?Intanto la città non propone un bel biglietto da visita con tanta litigiosità sottopelle. Il Comune ha dei tesori, come i disegni di Sant’Elia, e con il progetto varato dalla giunta Lucini e sostenuto dall’assessore alla Cultura attuale, Luigi Cavadini, intende metterli in mostra, per quanto può.Il problema è se Sant’Elia – e gli architetti che si sono ispirati alle sue profetiche provocazioni – sappia reggere la concorrenza con quanto fatto da Sergio Gaddi in passato, cioè nove mostre che hanno portato Villa Olmo nella classifica dei primi dieci luoghi d’arte d’Italia con 800mila visitatori in tutto. E poi c’è il caso, non ancora risolto, della mostra su Leonardo, che contrasta per quanto riguarda il periodo con il progetto varato da Cavadini: Gaddi la vorrebbe fare tra marzo e luglio, esattamente quanto preventivato dalla giunta attuale con il percorso architettonico. Ma se Leonardo è gratis per le casse comunali come annunciato da Gaddi, perché non arrivare a un accordo, per il bene della città?Gaddi si assuma il rischio, come ha detto di voler fare godendo anche dell’appoggio di uno studioso vinciano come Carlo Pedretti, e gli si dia la possibilità di fare la mostra. Deve guadagnarci solo il pubblico, e nella fattispecie ci guadagnerebbe non poco.Ginetto Gardini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

17 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago