(ANSA) – ROMA, 21 APR – L’emergenza Covid-19 è sempre di più l’esca usata dai cyber-criminali (con false mappe sulla diffusione del virus, per esempio) ed è l’obiettivo di nuovi attacchi informatici: a rischio case farmaceutiche, raccolte di fondi, strutture medico-sanitarie. L’allarme è in un report di Leonardo che, tra le sue iniziative di solidarietà, offre a cento aziende servizi di cybersecurity: i Security Operation Centres di Chieti e Bristol hanno contato in due mesi 230.000 campagne di malspam a tema coronavirus nel mondo, il 6% verso l’Italia.
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…