(ANSA) – ROMA, 21 APR – L’emergenza Covid-19 è sempre di più l’esca usata dai cyber-criminali (con false mappe sulla diffusione del virus, per esempio) ed è l’obiettivo di nuovi attacchi informatici: a rischio case farmaceutiche, raccolte di fondi, strutture medico-sanitarie. L’allarme è in un report di Leonardo che, tra le sue iniziative di solidarietà, offre a cento aziende servizi di cybersecurity: i Security Operation Centres di Chieti e Bristol hanno contato in due mesi 230.000 campagne di malspam a tema coronavirus nel mondo, il 6% verso l’Italia.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…