I precedentiNegli ultimi anni le fusioni dei Comuni in provincia di Como sono state realizzate sul territorio della sponda occidentale del Lario. Con l’accorpamento di Santa Maria Rezzonico e di Acquaseria, 10 anni fa è nato il Comune di San Siro, istituito ufficialmente con la Legge regionale 29 novembre 2002, numero 29.L’11 febbraio 2011, dalla fusione di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona è nato invece il Comune di Gravedona ed Uniti, istituito ufficialmente con la Legge regionale numero 1/2011.Mentre l’accorpamento di Acquaseria e Santa Maria Rezzonico ottenne il voto favorevole della maggioranza dei cittadini, nel caso di Gravedona ed Uniti la Regione ha legiferato la fusione nonostante il risultato negativo del referendum consultivo.Il 14 novembre 2010, infatti, i cittadini dei due paesi più popolosi chiamati a decidere sul proprio futuro (Gravedona e Consiglio di Rumo) avevano detto no alla fusione.A Germasino, invece, era prevalso un orientamento favorevole. In precedenza, i consigli comunali avevano approvato il progetto.
Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…