Categories: Notizie locali

L’essenziale è visibile grazie alla poesia

L’operaPoche pennellate definiscono un mondo di atmosfere e sensazioni, evocano una storia. Sono le “tele di lago” di Alberto Colombo, ormai deinifivamente laghée per vocazione e per storia. Il territorio abitato armonicamente (finché la mano rapace dell’uomo lo permetterà) dal dialogo tra montagne e distesa d’acqua, col passare del tempo, è diventato la sua casa d’elezione, la sua realtà principale, il suo spazio vitale. Così la cifra per capire il suo mondo artistico è sempre il lago con le sue romantiche e magiche atmosfere, perennemente cangianti, a volte minacciose, a volte più improntate alla serenità.Una mostra comasca curata da Ilona Biondi ha recentemente permesso di fare il punto sulla produzione pittorica del maestro di origine milanese, che racconta i suggestivi scenari del Lario. Un lago letteralmente “visto dal lago” cioè senza filtri retorici e mediazioni culturali, puro sguardo poetico, che generazione dopo generazione chiede ad abitanti e visitatori di essere attraversato, sondato, interrogato. E lo fa con la perentorietà silenziosa delle sue anse, per dirla manzonianamente dei suoi «seni e golfi».Il dipinto Comballo che pubblichiamo qui a fianco, così come le altre nove opere selezionate da Colombo per la nostra galleria permanente “Lario ad Arte”, ben documenta la ricerca di essenzialità espressiva propria del maestro di Torno.I comballi erano imbarcazioni lariane di grandi dimensioni utilizzate per il trasporto di persone e di materiale soprattutto edilizio (sassi di Moltrasio, calce, sabbia e legna per le fornaci), oggi scomparsi. Un celebre dipinto del 1929 circa di Baldassarre Longoni, l’artista nato a Dizzasco nel 1876 e morto a Camerlata nel 1956, documenta con precisione questo tipo di natante: due comballi carichi navigano a vela gonfia per la breva, verso il centrolago. Sullo sfondo, una veduta. A Colombo basta invece evocare con poche precise aree di colore la maestosità della vela mossa da quello stesso vento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

10 ore ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago