L’operaPoche pennellate definiscono un mondo di atmosfere e sensazioni, evocano una storia. Sono le “tele di lago” di Alberto Colombo, ormai deinifivamente laghée per vocazione e per storia. Il territorio abitato armonicamente (finché la mano rapace dell’uomo lo permetterà) dal dialogo tra montagne e distesa d’acqua, col passare del tempo, è diventato la sua casa d’elezione, la sua realtà principale, il suo spazio vitale. Così la cifra per capire il suo mondo artistico è sempre il lago con le sue romantiche e magiche atmosfere, perennemente cangianti, a volte minacciose, a volte più improntate alla serenità.Una mostra comasca curata da Ilona Biondi ha recentemente permesso di fare il punto sulla produzione pittorica del maestro di origine milanese, che racconta i suggestivi scenari del Lario. Un lago letteralmente “visto dal lago” cioè senza filtri retorici e mediazioni culturali, puro sguardo poetico, che generazione dopo generazione chiede ad abitanti e visitatori di essere attraversato, sondato, interrogato. E lo fa con la perentorietà silenziosa delle sue anse, per dirla manzonianamente dei suoi «seni e golfi».Il dipinto Comballo che pubblichiamo qui a fianco, così come le altre nove opere selezionate da Colombo per la nostra galleria permanente “Lario ad Arte”, ben documenta la ricerca di essenzialità espressiva propria del maestro di Torno.I comballi erano imbarcazioni lariane di grandi dimensioni utilizzate per il trasporto di persone e di materiale soprattutto edilizio (sassi di Moltrasio, calce, sabbia e legna per le fornaci), oggi scomparsi. Un celebre dipinto del 1929 circa di Baldassarre Longoni, l’artista nato a Dizzasco nel 1876 e morto a Camerlata nel 1956, documenta con precisione questo tipo di natante: due comballi carichi navigano a vela gonfia per la breva, verso il centrolago. Sullo sfondo, una veduta. A Colombo basta invece evocare con poche precise aree di colore la maestosità della vela mossa da quello stesso vento.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…