L’ipotesi e la necessità di riaprire alcuni padiglioni dell’ex Sant’Anna di via Napoleona si era già presentata in primavera. Ora, l’Asst Lariana sta valutando come reperire il personale per avere pronta un’altra valvola di sfogo per i positivi a “bassa soglia”. Esigenza che, con i numeri dei ricoveri attuali, è più che mai impellente. Sul tema è tornato ieri anche il consigliere regionale del Pd, Angelo Orsenigo, da sempre sostenitori dell’utilizzo del vecchio ospedale per la gestione della fase acuta della pandemia.«Como è al centro della seconda ondata di Coronavirus con 459 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore: la situazione ci impone di investire tutte le risorse a disposizione sul vecchio ospedale Sant’Anna in modo da poterci prendere cura dei malati comaschi con una sanità di territorio che funzioni davvero – commenta Orsenigo – Le verifiche avviate in queste ore da Asst Lariana per reperire il personale necessario per il polo di via Napoleona sono una scelta estremamente positiva che va incontro alle necessità del nostro territorio. Questa struttura, se rimessa in funzione, alleggerirà la pressione crescente sui reparti comaschi che stanno affrontano la piena».
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…
Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…
Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…
Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…